STEP BY STEP 2022 Percorsi educativi nel pensiero di Chiara Lubich
Quinta Tappa PER UNA PEDAGOGIA DELLA TRASFORMAZIONE Sabato 30 Aprile 2022 Dalle 14:30 alle 16:30 (ora italiana) das 09:30 às 11:30 (horário de Brasília)
Zoom Meeting: ( v.5.9.7) Iscrizioni aperte fino il 28 aprile: https://forms.gle/BYv4URpukUTg1ZKL8
Lingue disponibili: portoghese, inglese, francese, croato, spagnolo e italiano
“Care TOgether, TOday, TOmorrow – Il Global Festival sul Buen Vivir per le persone e il Pianeta”: dopo due anni di una pandemia, che ha messo in luce le disuguaglianze e i bisogni insoddisfatti di tante comunità in tutto il mondo – dall’assistenza sanitaria all’ecologia, dall’economia all’istruzione – nasce la proposta di un incontro per mettere in luce le storie delle comunità escluse e dimenticate, suggerire proposte e soluzioni di inclusione, empowerment e solidarietà.
Simposio internazionale Lubiana (Slovenia), 11 dicembre 2021 | Courage to educate a Person Application form for symposium in Ljubljani, 11. december 2021. L’evento sarà anche trasmesso in streaming online con traduzione simultanea in diverse lingue (Inglese, Italiano, Serbo ...). Tutto sul sito: www.soncnizarek.si/simposio2021
Il 28 e 29 ottobre prossimi, si svolgerà virtualmente il Simposio globale organizzato in collaborazione con l'Università Cattolica Portoghese. Coinvolti oltre 500 mila studenti e 70 mila educatori da istituzioni di oltre 26 Paesi: dialogheranno su come realizzare un’educazione integrale, sulla scia dell'invito di Francesco
October 28th and 29th, 2021 | Universidade Católica Portuguesa is organising, in partnership with Uniservitate , the II Global Symposium Uniservitate "Service-Learning, Integral Education and Transformative Spirituality", which will take place on October 28th and 29th. Take part, for free, in the second edition of this multicultural event with leading experts in Service-Learning from around the world.
Pierre era insegnante di italiano in un liceo vicino a Parigi. Era appassionato di educazione e aveva a cuore in particolare l'educazione alla fraternità.
SEI UN EDUCATORE? LAVORI A SCUOLA? STAI STUDIANDO PEDAGOGIA? QUESTO INVITO è PER TE. Continuiamo i nostri confronti tra giovani professionisti (o cercatori) nel pianeta-educazione. Partecipa: non vediamo l'ora di ascoltare le tue idee! Giovedi 24 giugno 2021 ore 20.30 - 22.00
Con questo appuntamento prende il via una serie di webinar, organizzati dal corso di laurea in Cultura dell'unità, che, focalizzandosi su specifiche tematiche, si affiancano al percorso del Global Compact on Education proposto da Papa Francesco. Saranno favoriti un approccio interdisciplinare ed interculturale.
A meeting, 20 years after the lectio magistralis, to celebrate and reflect on the relevance of Lubich’s strongest ideas and the responses they can offer to today's challenges based on the different educational realities that emerged from the charism of Unity.
La Fecondazione Accademia ACUA per l'apprendimento e la Cultura Artistica (Costa Rica) e il Centro Educativo “Fiore” (Guatemala) hanno la gioia di invitare al Recitale: Un Fiore di speranza, domenica 18 ottobre 2020, alle 20 ore (ora italiana).
El experto en educación de New Humanity Juan Garcia-Gutiérrez y los profesores del Pozo Armentia, A. y d'Orey Roquete, M. presentan la publicación: "Educación, inclusión y solidaridad. Ambitos, prácticas y perspectivas." Madrid: UNED". (ISBN: 9788461740864; 288 pp.)
Foto
Tesi di laurea
Sono numerosi gli studenti che hanno scritto e discusso tesi di laurea dando un loro contributo al comune cammino di ricerca mondiale per una "pedagogia dell'unità".
Nella sezione "Studi e ricerche" stiamo pubblicando brevi sintesi di questi lavori e chiederemmo a tutte e tutti coloro che lo desiderano di inviarceli (con eventuale recapito mail per prendere contatti).